Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
vai al contenuto vai al menu principale

Agibilità

Scheda del servizio

Descrizione
Il Certificato di Agibilità attesta al termine dei lavori edilizi oggetto del Permesso di Costruire, DIA, SCIA o Comunicazione Lavori, la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati. Il Certificato è Obbligatorio per poter utilizzare i locali.
Chi
La richiesta dovrà essere presentata dal proprietario. Se il richiedente è persona diversa dal proprietario (usufruttario, locatario, promissario, acquirente, ecc.) è necessario presentare una dichiarazione del proprietario dell'immobile con firma non autenticata e con fotocopia del documento di identità del proprietario medesimo.

Quando Richiederlo
La Richiesta del Certificato può essere effettuata solo al Termine dei Lavori oggetto del Permesso di Costruire, DIA, SCIA o Comunicazione Lavori.
Documenti da presentare
I moduli per redigere la Richiesta di Agibilità con relativa relazione tecnica potranno essere reperiti presso l'Ufficio Tecnico oppure scaricati al termine di questa Sezione.
Occorre presentare presso l'Ufficio Tecnico la seguente documentazione:
1) Istanza in bollo da 14,62 Euro da parte del proprietario;
2) Dichiarazione di Ultimazione Lavori;
Tempi di Svolgimento
Ricevuta l'Istanza (Domanda), il Servizio avvia l'istruttoria e rilascia il Certificato di Agibilità. A seguito della richiesta ed entro la data del Rilascio del Certificato può essere disposta una ispezione affinchà sia verificata l'esistenza dei requisiti richiesti alla costruzione per essere dicharata agibile.
Rilascio del Certificato n. 30 giorni;
Nel caso di silenzio dell'Amministrazione Comunale, trascorsi n. 60 giorni dalla data di presentazione della domanda, l'abitabilità s'intende attestata (utilizzo del Modulo allegato al termine della Sezione). In tal caso il Sindaco, nei successivi n. 30 giorni, può disporre l'ispezione a mezzo degli uffici comunali e, eventualmente, dichiarare la non abitabilità, nel caso in cui verifichi l'assenza dei requisiti richiesti alla costruzione per essere dichiarata agibile.
Validità
Il Certificato di Agibilità non ha scadenza, tuttavia dovrà essere richiesto un nuovo certificato di Agibilità in caso di successivi lavori edili.
Costi
1) Marca da bollo da 14,62 Euro da apporre sulla Domanda;
2) Marca da bollo da 14,62 Euro da apporre sull'Autorizzazione;
3) Diritti di Segreteria 20,00 Euro da corrispondere in contanti direttamente al rilascio del Certificato;
Norme di Riferimento
D.P.R. 425/1994;
Regolamento Edilizio Comunale;
Piano di Governo del Territorio vigente;

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali
Responsabile Sindaco
Referente Chiesa Arch. Nicola
Indirizzo Via Roma, 5
Telefono 0385.57510 tasto 2 poi tasto 3
Email tecnico@comune.barbianello.pv.it
PEC comune@pec.comune.barbianello.pv.it
Note Preferibilmente su appuntamento.
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Mercoledì Dalle ore 9,00 alle ore 12,00

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 21/06/2017 13:05:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri